| PDT-B-Modulo1-UD.1.1.1 |
2 |
2:00 |
| PRESENTAZIONE E CONOSCENZA CORSO, DISTRUBUZIONE MATERIALE DIDATTICO |
| PDT-B-Modulo1-UD.1.1.2 |
2 |
2:00 |
| IL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA ed il CONTESTO
NORMATIVO |
| PDT-B-Modulo1-UD.1.1.3 |
2 |
2:00 |
| I DEPOSITI E LA LORO ORGANIZZAZIONE |
| PDT-B-Modulo1-UD.1.1.4 |
1 |
1:00 |
| INTRODUZIONE DEL SISTEMA FERROVIARIO E DEI CONTESTI OPERATIVI |
| PDT-B-Modulo1-UD.1.2.1 |
1 |
1:00 |
| GLI ORGANISIMI DEL SISTEMA FERROVIARIO (ERA-ANSF-RFI-FER-I.F.) |
| PDT-B-Modulo1-UD.1.2.2 |
1 |
1:00 |
| ILLUSTRAZIONE GENERALE DELLA PREPARAZIONE DEI TRENI |
| PDT-B-Modulo1-UD.1.2.3 |
1 |
1:00 |
| IL RUOLO DEL PREPARATORE DI TIPO C |
| PDT-B-Modulo1-UD.1.2.4 |
2 |
2:00 |
| DOVERI E RESPONSABILITA' |
| PDT-B-Modulo1-UD.1.2.5 |
1 |
1:00 |
| INCIDENTI E INCONVENIENTI. IL RUOLO ATTIVO NELLA GESTIONE DEL RISCHIO E IL FATTORE UMANO. |
| PDT-B-Modulo1-UD.1.3.1 |
1 |
1:00 |
| ANTINFORTUNISTICA SPECIFICA PER PREPARATORI DEI TRENI DI TIPO B |
| PDT-B-Modulo1-UD.1.3.2 |
1 |
1:00 |
| MODALITA' DI ACCESSO AGLI SCALI FERROVIARI |
| PDT-B-Modulo1-UD.1.3.3 |
1 |
1:00 |
| PIANO DELLE INTERVIE |
| PDT-B-Modulo1-UD.1.3.4 |
2 |
2:00 |
| CONOSCENZA PIANO TE |
| PDT-B-Modulo1-UD.1.3.5 |
1 |
1:00 |
| NORME PREVISTE DAL REGISTRO DISPOSIZIONI DI SERVIZIO DELLA LOCALITA' |
| PDT-B-Modulo1-UD.1.3.6 |
1 |
1:00 |
| DPI |
| PDT-B-Modulo1-UD.1.4.A.1 |
1 |
1:00 |
| Formazione generale su concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza del lavoro |
| PDT-B-Modulo1-UD.1.4.B.1 |
1 |
1:00 |
| Formazione sui rischi specifici legati all'attività dell'impresa ferroviaria: rischi meccanici e fisici - DPI, movimentazione merci, segnaletica di sicurezza, rischio chimico |
| PDT-B-Modulo1-UD.1.4.B.2 |
1 |
1:00 |
| Formazione sui rischi specifici legati all'attività dell'impresa ferroviaria: rumori, vibrazioni, movimentazione dei carichi, emergenze, microclima |
| PDT-B-Modulo1-UD.1.5.1 |
1 |
1:00 |
| NOZIONI DI BASE MERCI PERICOLOSE, RID |
| PDT-B-Modulo1-UD.1.5.2 |
1 |
1:00 |
| CLASSIFICAZIONE MERCI PERICOLOSE |
| PDT-B-Modulo1-UD.1.5.3 |
1 |
1:00 |
| SCHEDA DI EMEGENZA GENERALE; SCHEDE DI EMERGENZA MERCI PERICOLOSE |
| PDT-B-Modulo1-UD.1.5.4 |
1 |
1:00 |
| RIFIUTI |
| PDT-B-Modulo1-UD.1.6.1 |
1 |
1:00 |
| NOZIONI SULLA CIRCOLAZIONE - FASCICOLI LINEA |
| PDT-B-Modulo1-UD.1.6.10 |
1 |
1:00 |
| CONDIZIONI D'INOLTRO PER TRASPORTI ECCEZIONALI |
| PDT-B-Modulo1-UD.1.6.11 |
1 |
1:00 |
| BINARI DELLA LOCALITA' |
| PDT-B-Modulo1-UD.1.6.12 |
1 |
1:00 |
| CIRCOSCRIZIONI COMPARTIMENTI RETE FERROVIARIA ITALIANA; ORARI DI SERVIZIO |
| PDT-B-Modulo1-UD.1.6.13 |
1 |
1:00 |
| CONCETTO DI DISTANZA DI FRENATURA |
| PDT-B-Modulo1-UD.1.6.14 |
1 |
1:00 |
| FASCICOLI LINEA |
| PDT-B-Modulo1-UD.1.6.15 |
1 |
1:00 |
| FASCICOLO ORARIO |
| PDT-B-Modulo1-UD.1.6.16 |
1 |
1:00 |
| PRESTAZIONE DELLE LINEE |
| PDT-B-Modulo1-UD.1.6.17 |
1 |
1:00 |
| GRADI DI FRENATURA LINEE |
| PDT-B-Modulo1-UD.1.6.18 |
1 |
1:00 |
| MASSIMA VELOCITA' AMMESSA DALLA LINEA; RANGHI DI VELOCITA' DELLA LINEA |
| PDT-B-Modulo1-UD.1.6.19 |
1 |
1:00 |
| CATEGORIA LINEE - MASSA PER ASSE E PER METRO CORRENTE |
| PDT-B-Modulo1-UD.1.6.2 |
1 |
1:00 |
| SISTEMI D'ESERCIZIO; CLASSIFICAZIONE LINEE; REGIMI DI CIRCOLAZIONE |
| PDT-B-Modulo1-UD.1.6.20 |
1 |
1:00 |
| CODIFICA LINEE PER TRASPORTI COMBINATI CODIFICATI |
| PDT-B-Modulo1-UD.1.6.3 |
1 |
1:00 |
| LOCALITA' DI SERVIZIO; ALTRE LOCALITA' DI SERVIZIO |
| PDT-B-Modulo1-UD.1.6.4 |
2 |
2:00 |
| REGISTRI E PIANO SCHEMATICO DELLE LOCALITA' |
| PDT-B-Modulo1-UD.1.6.5 |
1 |
1:00 |
| PIANO SCHEMATICO TE |
| PDT-B-Modulo1-UD.1.6.6 |
1 |
1:00 |
| CONCETTO DI TRENO: VELOCITA' MASSIMA MANOVRE |
| PDT-B-Modulo1-UD.1.6.7 |
2 |
2:00 |
| DISPOSITIVI DI ARMAMENTO (BINARIO) |
| PDT-B-Modulo1-UD.1.6.8 |
1 |
1:00 |
| STUDIO PERCORSO DEL TRENO |
| PDT-B-Modulo1-UD.1.6.9 |
2 |
2:00 |
| LINEE AFFIANCATE |
| PDT-B-Modulo1-UD.1.7.1 |
1 |
1:00 |
| CORREDO NORMATIVO AL SEGUITO E NELLE LOCALITA' DI SERVIZIO IN FUNZIONE DEL SERVIZIO DA SVOLGERE |
| PDT-B-Modulo1-UD.1.7.2 |
1 |
1:00 |
| ATTREZZATURE TECNOLOGICHE DI SERVIZIO |
| PDT-B-Modulo1-UD.1.7.3 |
1 |
1:00 |
| DISPOSITIVI INFORMATICI |
| PDT-B-Modulo1-UD.1.7.4 |
1 |
1:00 |
| NORME PER L'USO DELLA TELEFONIA TERRA-TRENO BORDO-BORDO SERVITE DA SISTEMA GSM-R; CHIAMATA D'EMERGENZA |
| PDT-B-Modulo2-UD.2.1.1 |
1 |
1:00 |
| NUMERAZIONE DEI TRENI |
| PDT-B-Modulo2-UD.2.1.10 |
1 |
1:00 |
| MASSIMA MASSA E LUNGHEZZA MASSIMA DEL MATERIALE RIMORCHIATO |
| PDT-B-Modulo2-UD.2.1.11 |
1 |
1:00 |
| RESISTENZA DEGLI ORGANI DI ATTACCO |
| PDT-B-Modulo2-UD.2.1.12 |
2 |
2:00 |
| CIRCOLABILITA' MEZZI DI TRAZIONE |
| PDT-B-Modulo2-UD.2.1.13 |
2 |
2:00 |
| TRASPORTI ECCEZIONALI |
| PDT-B-Modulo2-UD.2.1.2 |
1 |
1:00 |
| CLASSIFICAZIONE TRENI |
| PDT-B-Modulo2-UD.2.1.3 |
1 |
1:00 |
| CARATTERISTICHE TECNICHE PREVISTE SCHEDA TRENO; SCHEDA ORARIO |
| PDT-B-Modulo2-UD.2.1.4 |
1 |
1:00 |
| NORMALE COMPOSIZIONE DEL TRENO RISPETTO ALLA TRACCIA ASSEGNATA |
| PDT-B-Modulo2-UD.2.1.5 |
1 |
1:00 |
| VEICOLI VIAGGIATORI IN COMPOSIZIONE A TRENI MERCI |
| PDT-B-Modulo2-UD.2.1.6 |
1 |
1:00 |
| PROFILO LIMITE |
| PDT-B-Modulo2-UD.2.1.7 |
1 |
1:00 |
| MASSA FRENATA |
| PDT-B-Modulo2-UD.2.1.8 |
1 |
1:00 |
| MASSA DA FRENARE; TARA DEI VEICOLI |
| PDT-B-Modulo2-UD.2.1.9 |
2 |
2:00 |
| MASSA FRENATA E MASSA DA FRENARE DEI MEZZI DI TRAZIONE |
| PDT-B-Modulo2-UD.2.2.A.1 |
1 |
1:00 |
| REGIMI DI VELOCITA' |
| PDT-B-Modulo2-UD.2.2.A.2 |
1 |
1:00 |
| INDICAZIONI LIMITI DI CARICO INERENTE LA VELOCITA' DEI CARRI |
| PDT-B-Modulo2-UD.2.2.A.3 |
1 |
1:00 |
| VELOCITA' MASSIMA VEICOLI |
| PDT-B-Modulo2-UD.2.2.A.4 |
1 |
1:00 |
| LIMITAZIONI DI VELOCITA' PER RAGIONI DIVERSE |
| PDT-B-Modulo2-UD.2.2.A.5 |
1 |
1:00 |
| LIMITI DI VELOCITA' |
| PDT-B-Modulo2-UD.2.2.A.6 |
1 |
1:00 |
| PRESTAZIONE MEZZI DI TRAZIONE |
| PDT-B-Modulo2-UD.2.2.A.7 |
1 |
1:00 |
| PRESTAZIONE MASSIMA DEI MEZZI DI TRAZIONE |
| PDT-B-Modulo2-UD.2.2.A.8 |
1 |
1:00 |
| PRESTAZIONE IN BASE ALLE LINEE DA PERCORRERE |
| PDT-B-Modulo2-UD.2.2.B.1 |
2 |
2:00 |
| DOCUMENTI DI SCORTA TRENO |
| PDT-B-Modulo2-UD.2.2.B.2 |
2 |
2:00 |
| BCF1 |
| PDT-B-Modulo2-UD.2.2.B.3 |
2 |
2:00 |
| BCF2 |
| PDT-B-Modulo2-UD.2.2.B.4 |
2 |
2:00 |
| LISTA VEICOLI; FOGLIO VEICOLI |
| PDT-B-Modulo2-UD.2.2.B.5 |
1 |
1:00 |
| RIEPILOGO COMPOSIZIONE FRENATURA |
| PDT-B-Modulo2-UD.2.4.1 |
1 |
1:00 |
| PROCEDURA GESTIONE EMERGENZE |
| PDT-B-Modulo2-UD.2.4.6 |
1 |
1:00 |
| ATTIVAZIONE CHIAMATA DI EMERGENZA |
| PDT-B-Modulo2-UD.2.5.A.1 |
1 |
1:00 |
| ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO DEI PREPARATORI DEI TRENI DI TIPO B |
| PDT-B-Modulo2-UD.2.5.A.10 |
1 |
1:00 |
| RAPPORTI CON PERSONALE PREPARATORE DI TIPO C (CONTROLLO TECNICO VEICOLI) |
| PDT-B-Modulo2-UD.2.5.A.11 |
1 |
1:00 |
| CONTROLLO TECNICO DEI CARRI |
| PDT-B-Modulo2-UD.2.5.A.12 |
1 |
1:00 |
| MOD TV 40 |
| PDT-B-Modulo2-UD.2.5.A.13 |
1 |
1:00 |
| RAPPORTI CON PERSONALE RFI |
| PDT-B-Modulo2-UD.2.5.A.2 |
2 |
2:00 |
| DOCUMENTI DI SCORTA - PRESCRIZIONI DI MOVIMENTO |
| PDT-B-Modulo2-UD.2.5.A.3 |
1 |
1:00 |
| SCHEDA TRENO/SCHEDA ORARIO |
| PDT-B-Modulo2-UD.2.5.A.4 |
1 |
1:00 |
| RIEPILIOGO DEI MODULI DI PRESCRIZIONE DI MOVIMENTO |
| PDT-B-Modulo2-UD.2.5.A.5 |
2 |
2:00 |
| M40 - M3 - M40 DL - M 40 TELEC (CENNI) |
| PDT-B-Modulo2-UD.2.5.A.6 |
1 |
1:00 |
| RITIRO/CONSEGNA DOCUMENTI IN CASO DI CAMBIO DEL PERSONALE DEL TRENO |
| PDT-B-Modulo2-UD.2.5.A.7 |
1 |
1:00 |
| RIEPILOGO COMPOSIZIONE DATI TRENO |
| PDT-B-Modulo2-UD.2.5.A.8 |
1 |
1:00 |
| RAPPORTI CON IL MANOVRATORE, COMPITI INERENTE LA PREPARAZIONE DEI TRENI |
| PDT-B-Modulo2-UD.2.5.A.9 |
1 |
1:00 |
| RAPPORTI CON AZIENDE COMMITTENTI |
| PDT-B-Modulo2-UD.2.5.B.1 |
1 |
1:00 |
| RILEVARE E RIFERIRE LE CONSEGNE AD INIZIO E TERMINE SERVIZIO - REGISTRO CONSEGNE (M36) |
| PDT-B-Modulo2-UD.2.5.B.2 |
1 |
1:00 |
| REGISTRO DISPOSIZIONI DI SERVIZIO |
| PDT-B-Modulo2-UD.2.5.B.3 |
1 |
1:00 |
| COMUNICAZIONI GESTIONE TURNI (INFORTUNI/ESIGENZE D'EMERGENZA) |
| PDT-B-Modulo2-UD.2.5.B.4 |
1 |
1:00 |
| COMUNICAZIONI ANORMALITA' SALA OPERATIVA |
| PDT-B-Modulo2-UD.2.5.B.5 |
1 |
1:00 |
| COMUNICAZIONI DI SERVIZIO - UTILIZZO M 100 b - M 40 |
| PDT-B-Modulo3-UD.3.1.A.1 |
1 |
1:00 |
| UNIONE E DISTACCO DEI VEICOLI - CONDOTTE PNEUMATICHE - CONDOTTE ELETTRICHE - ORGANI DI ATTACCO - INTERCOMUNICAZIONI - GANCI AUTOMATICI (CENNI) |
| PDT-B-Modulo3-UD.3.1.A.2 |
1 |
1:00 |
| COMPITI DEL FORMATORE INERENTI AL MATERIALE ROTABILE |
| PDT-B-Modulo3-UD.3.1.B.1 |
1 |
1:00 |
| SISTEMI E DISPOSITIVI DI FRENATURA |
| PDT-B-Modulo3-UD.3.1.B.2 |
1 |
1:00 |
| FRENO CONTINUO AUTOMATICO (CENNI) |
| PDT-B-Modulo3-UD.3.1.B.3 |
1 |
1:00 |
| DISPOSITIVO FRENATURA MERCI / VIAGGIATORI; DISPOSITIVO VUOTO / CARICO; DISPOSITIVO AUTOCONTINUO |
| PDT-B-Modulo3-UD.3.1.B.4 |
1 |
1:00 |
| FRENATURA VIAGGIATORI |
| PDT-B-Modulo3-UD.3.1.B.5 |
1 |
1:00 |
| FRENATURA MERCI |
| PDT-B-Modulo3-UD.3.1.B.6 |
1 |
1:00 |
| FRENATURA MISTA |
| PDT-B-Modulo3-UD.3.1.B.7 |
1 |
1:00 |
| DISPOSITIVO FRENO AD ALTA VELOCITA' |
| PDT-B-Modulo3-UD.3.1.B.9 |
1 |
1:00 |
| GUASTO AL FRENO CONTINUO (CENNI) |
| PDT-B-Modulo3-UD.3.1.C.1 |
1 |
1:00 |
| COMPOSIZIONE DEI TRENI |
| PDT-B-Modulo3-UD.3.1.C.2 |
1 |
1:00 |
| PRESCRIZIONI DI DISTANZIAMENTO TRAPORTO MERCI PERICOLOSE |
| PDT-B-Modulo3-UD.3.1.C.3 |
1 |
1:00 |
| LOCOMOTIVE IN COMPOSIZIONE AL TRENO |
| PDT-B-Modulo3-UD.3.1.C.4 |
1 |
1:00 |
| MASSA VIRTUALE LOCOMOTIVE IN COMPOSIZIONE |
| PDT-B-Modulo3-UD.3.1.C.5 |
1 |
1:00 |
| SEMPLICE - DOPPIA - TRIPLA TRAZIONE |
| PDT-B-Modulo3-UD.3.1.C.6 |
1 |
1:00 |
| COMPUTO DELLA MASSA RIMORCHIATA DEL TRENO |
| PDT-B-Modulo3-UD.3.1.C.7 |
1 |
1:00 |
| CARICO CONVENZIONALE DEI VEICOLI VIAGGIATORI; MASSA VIRTUALE LOC ; ISCRIZIONI SULLE FIANCATE DELLE CASSE |
| PDT-B-Modulo3-UD.3.1.C.8 |
1 |
1:00 |
| DETERMINAZIONE CARICO TRAMITE DOCUMENTI COMMERCIALI |
| PDT-B-Modulo3-UD.3.1.C.9 |
1 |
1:00 |
| COMPUTO DELLA MASSA FRENATA DEL TRENO |
| PDT-B-Modulo3-UD.3.2.A.1 |
1 |
1:00 |
| ETICHETTE |
| PDT-B-Modulo3-UD.3.2.A.11 |
1 |
1:00 |
| CONTROLLO CARICO |
| PDT-B-Modulo3-UD.3.2.A.12 |
1 |
1:00 |
| CONTROLLO SCADENZA REVISIONE CARRI |
| PDT-B-Modulo3-UD.3.2.A.2 |
1 |
1:00 |
| MARCATURA CARRI E CARROZZE ; RIC ; CUU (CENNI) |
| PDT-B-Modulo3-UD.3.2.A.3 |
1 |
1:00 |
| LUNGHEZZA VEICOLI; CONTRASSEGNI E NOZIONI SUI VEICOLI |
| PDT-B-Modulo3-UD.3.2.A.4 |
1 |
1:00 |
| COMPITI PRIMA DELLA PARTENZA |
| PDT-B-Modulo3-UD.3.2.B.1 |
1 |
1:00 |
| MEZZI DI SEGNALEMENTO DEI LOCOMOTORI DA MANOVRA |
| PDT-B-Modulo3-UD.3.2.C.1 |
1 |
1:00 |
| COMPITI INERENTI LA PREPARAZIONE DEI TRENI - ROTABILI SVIATI, GUASTI O PARTICOLARI |
| PDT-B-Modulo3-UD.3.2.C.10 |
1 |
1:00 |
| FRENATURA ULTIMO VEICOLO DI CODA |
| PDT-B-Modulo3-UD.3.2.C.11 |
1 |
1:00 |
| MASSA FRENATA ULTIMI 10 ASSI DI CODA IN BASE AL GRADO DI FRENATURA DELLA LINEA |
| PDT-B-Modulo3-UD.3.2.C.12 |
1 |
1:00 |
| MASSIMA COMPOSIZIONE AMMESSA DALLA FRENATURA |
| PDT-B-Modulo3-UD.3.2.C.2 |
1 |
1:00 |
| CARRI CON RESTRIZIONI INERENTI AL CARICO - TRASPORTANTI MERCI PERICOLOSE |
| PDT-B-Modulo3-UD.3.2.C.3 |
1 |
1:00 |
| OBBLIGO DI ATTIVAZIONE DEL FRENO CONTINUO |
| PDT-B-Modulo3-UD.3.2.C.4 |
1 |
1:00 |
| STUDIO PERCORSO IN BASE ALLA MASSA PER ASSE |
| PDT-B-Modulo3-UD.3.2.C.5 |
1 |
1:00 |
| STUDIO PERCORSO IN BASE IN BASE AL TRASPORTO COMBINATO CODIFICATO |
| PDT-B-Modulo3-UD.3.2.C.6 |
1 |
1:00 |
| DETEMINAZIONE MASSA ASSIALE |
| PDT-B-Modulo3-UD.3.2.C.7 |
1 |
1:00 |
| PRESCRIZIONI TECNICHE INERENTI LIMITAZIONI PER MASSA ASSIALE |
| PDT-B-Modulo3-UD.3.2.C.8 |
1 |
1:00 |
| NORME DI FRENATURA |
| PDT-B-Modulo3-UD.3.2.C.9 |
1 |
1:00 |
| MASSA FRENATA OCCORRENTE ; MASSA FRENATA OCCORRENTE NELLA PARTE RIMORCHIATA E NELLA SECONDA META' INERENTE IL GRADO DI FRENATURA DELLA LINEA |
| PDT-B-Modulo4-UD.4.1.A.1 |
1 |
1:00 |
| MODULO DI CONDOTTA: POSTO DEL SECONDO AGENTE |
| PDT-B-Modulo4-UD.4.1.A.2 |
1 |
1:00 |
| ARRESTO MOTORI PER MATERIALE TERMICO |
| PDT-B-Modulo4-UD.4.1.A.3 |
1 |
1:00 |
| ABBASSAMENTO PANTOGRAFO PER MATERIALE ELETTRICO |
| PDT-B-Modulo4-UD.4.1.B.1 |
1 |
1:00 |
| BINARI DELLA LOCALITA' |
| PDT-B-Modulo4-UD.4.1.B.2 |
1 |
1:00 |
| SEGNALI MUNITI DI LETETRE LUMINOSE A / D |
| PDT-B-Modulo4-UD.4.1.B.3 |
1 |
1:00 |
| VISIBILITA' DEI SEGNALI - CONCETTO DI DISTANZA DI FRENATURA |
| PDT-B-Modulo4-UD.4.1.B.4 |
1 |
1:00 |
| MANCATA OD IMPERFETTA DISPOSIZIONE DEI SEGNALI LUMINOSI - SPEGNIMENTO DEI SEGNALI - GUASTO SEGNALI |
| PDT-B-Modulo4-UD.4.1.B.5 |
1 |
1:00 |
| SEGNALI FUORI SERVIZIO |
| PDT-B-Modulo4-UD.4.1.B.6 |
1 |
1:00 |
| LINEE IN TELECOMANDO (CTC - SCC) |
| PDT-B-Modulo4-UD.4.1.B.7 |
1 |
1:00 |
| SINGOLI IMPIANTI IN TELECOMANDO |
| PDT-B-Modulo4-UD.4.1.C.1 |
1 |
1:00 |
| NORME PER L'USO DELLA TELEFONIA TERRA-TRENO BORDO-BORDO SERVITE DA SISTEMA
GSM-R, CHIAMATA EMERGENZA |
| PDT-B-Modulo4-UD.4.1.C.2 |
1 |
1:00 |
| ASSOCIAZIONE/ DISSOCIAZIONE NUMERO FUNZIONALE |
| PDT-B-Modulo4-UD.4.1.C.3 |
1 |
1:00 |
| INVIO SMS PRONTO TRENO |
| PDT-B-Modulo4-UD.4.1.C.4 |
1 |
1:00 |
| COMUNICAZIONE VERBALI REGISTRATE (CENNI) |
| PDT-B-Modulo4-UD.4.1.D.1 |
1 |
1:00 |
| CONTROLLO DEI LIBRI DI BORDO |
| PDT-B-Modulo4-UD.4.1.D.2 |
1 |
1:00 |
| REGISTRAZIONE E COMUNICAZIONE GUASTI MATERIALE |
| PDT-B-Modulo4-UD.4.1.D.3 |
1 |
1:00 |
| SISTEMI TECNOLOGICI DI BORDO (SCMT/SSC CENNI) |
| PDT-B-Modulo4-UD.4.1.E.1 |
1 |
1:00 |
| PREMESSE PER L'EFFETTUAZIONE DELLE PROVE FRENO |
| PDT-B-Modulo4-UD.4.1.E.2 |
1 |
1:00 |
| TIPOLOGIE DI FROVA FRENO; AGENTE A CUI COMPETE EFFETTUARE LA PROVA DEL FRENO |
| PDT-B-Modulo4-UD.4.1.E.3 |
1 |
1:00 |
| MODALITA' D'ESECUZIONE DELLA PROVA DEL FRENO; ORDINI E AVVISI PER L'ESECUZIONE
DELLA PROVA FRENO |
| PDT-B-Modulo4-UD.4.1.E.4 |
1 |
1:00 |
| IRREGOLARITA' DURANTE LA PROVA DEL FRENO |
| PDT-B-Modulo4-UD.4.1.E.5 |
1 |
1:00 |
| CONTROLLI AGGIUNTIVI PER DISPOSITIVI ANTIPATTINANTE |
| PDT-B-Modulo4-UD.4.1.E.6 |
1 |
1:00 |
| PRESCRIZIONI RELATIVE ALLA PROVA DEL FRENO PER MATERIALE NAVETTA |
| PDT-B-Modulo4-UD.4.1.E.7 |
1 |
1:00 |
| EMISSIONE TV 40 - REGISTRAZIONE PROVA FRENO SUL BFC |
| PDT-B-Modulo4-UD.4.1.E.8 |
1 |
1:00 |
| PROVA DEL FRENO PER MATERIALE LEGGERO (CENNI) |
| PDT-B-Modulo4-UD.4.1.E.9 |
1 |
1:00 |
| DISPOSIZIONI DELL'IMPRESA INERENTE LA MODALITA' DI EFFETTUAZIONE DELLA PROVA
DEL FRENO PER ALCUNE TIPOLOGIE DI MATERIALE ROTABILE |
| PDT-B-Modulo4-UD.4.1.F.1 |
1 |
1:00 |
| CONTROLLO STATO GENERALE DEL MATERIALE DURANTE IL SERVIZIO |
| PDT-B-Modulo4-UD.4.1.F.2 |
1 |
1:00 |
| PROVVEDIMENTI DA ADOTTARE ANORMALITA' MATERIALE ORDINARIO |
| PDT-B-Modulo4-UD.4.1.F.3 |
1 |
1:00 |
| REGISTRAZIONE E COMUNICAZIONE GUASTI MATERIALE |
| PDT-B-Modulo4-UD.4.1.F.4 |
1 |
1:00 |
| IRREGOLARITA' RILEVATE DURANTE LA PROVA FRENO |
| PDT-B-Modulo4-UD.4.1.G.1 |
1 |
1:00 |
| PARTENZA DEI TRENI - ORDINE DI PARTENZA ; PRONTI TRENO |
| PDT-B-Modulo4-UD.4.1.G.2 |
1 |
1:00 |
| MODALITA' DI LICENZIAMENTO TRENO |
| PDT-B-Modulo4-UD.4.1.G.3 |
1 |
1:00 |
| RAPPORTI CON IL MACCHINISTA IN CASO DI PARTENZA CON SEGNALE A VIA IMPEDITA |
| PDT-B-Modulo4-UD.4.1.G.4 |
1 |
1:00 |
| PARTENZA DEL TRENO |
| PDT-B-Modulo4-UD.4.1.G.5 |
1 |
1:00 |
| AUTORIZZAZIONE ALLA PARTENZA DEL DIRIGENTE MOVIMENTO |
| PDT-B-Modulo4-UD.4.1.G.6 |
1 |
1:00 |
| STAZIONI CON SEGNALE IMPERATIVO DI BLOCCO |
| PDT-B-Modulo4-UD.4.1.H.1 |
1 |
1:00 |
| RAPPORTI CON L'OPERATORE DELLA CIRCOLAZIONE |
| PDT-B-Modulo4-UD.4.1.H.2 |
1 |
1:00 |
| CENNI LINEE IN TELECOMANDO |
| PDT-B-Modulo4-UD.4.1.H.3 |
1 |
1:00 |
| SERVIZIO TERMINANTE IN LOCALITA' IMPRESENZIATA |
| PDT-B-Modulo4-UD.4.1.H.4 |
1 |
1:00 |
| SERVIZIO TERMINANTE IN LOCALITA' IMPRESENZIATA MUNITA DI R.A.R. |
| PDT-B-Modulo4-UD.4.1.I.1 |
1 |
1:00 |
| COADIUVARE IL MACCHINISTA IN CASO DI SITUAZIONI DI DEGRADO E CONTROLLARE IL
RISPETTO DELLE PRESCRIZIONI RICEVUTE |
| PDT-B-Modulo4-UD.4.1.I.2 |
1 |
1:00 |
| VERIFICARE CHE IL MACCHINISTA SUBENTRANTE (CAMBIO PDC) SIA IN POSSESSO DEI DOCUMENTI DI SCORTA TRENO |
| PDT-B-Modulo4-UD.4.1.I.3 |
1 |
1:00 |
| CONTROLLO DOCUMENTI SCORTA TRENO IN CASO DI CAMBIO DEL PERSONALE DI SCORTA |
| PDT-B-Modulo4-UD.4.1.l.1 |
1 |
1:00 |
| STAZIONAMENTO IN SOSTA TEMPORANEA |
| PDT-B-Modulo4-UD.4.1.l.2 |
1 |
1:00 |
| STAZIONAMENTO |
| PDT-B-Modulo4-UD.4.1.M.1 |
1 |
1:00 |
| AGENTE TRENO E LE SUE MANSIONI |
| PDT-B-Modulo4-UD.4.1.M.10 |
1 |
1:00 |
| ESEGUIRE MOVIMENTI DI MANOVRA IN LOCALITA' IMPRESENZIATE |
| PDT-B-Modulo4-UD.4.1.M.11 |
1 |
1:00 |
| ATTIVAZIONE SEGNALI DI AVANZAMENTO / AVVIO (LUCE FISSA E LAMPEGGIANTE) |
| PDT-B-Modulo4-UD.4.1.M.2 |
1 |
1:00 |
| ATTREZZATURA PRESENTE NEGLI IMPIANTI TELECOMANDATI |
| PDT-B-Modulo4-UD.4.1.M.3 |
1 |
1:00 |
| CONFERIMENTO INCARICO |
| PDT-B-Modulo4-UD.4.1.M.4 |
1 |
1:00 |
| ACCERTAMENTI ENTI DI LINEA IN UFFICIO MOVIMENTO |
| PDT-B-Modulo4-UD.4.1.M.5 |
1 |
1:00 |
| AZIONAMENTO DISPOSITIVO RAR |
| PDT-B-Modulo4-UD.4.1.M.6 |
1 |
1:00 |
| AZIONAMENTO DISPOSITIVI CLE |
| PDT-B-Modulo4-UD.4.1.M.7 |
1 |
1:00 |
| AZIONAMENTO DISPOSITIVI TLBCA - TLPLL |
| PDT-B-Modulo4-UD.4.1.M.8 |
1 |
1:00 |
| MANOVRA A MANO DEVIATOIO ELETTRICO (NORMALE E DEV IN TRAVERSA) |
| PDT-B-Modulo4-UD.4.1.M.9 |
1 |
1:00 |
| MANOVRA A MANO DEVIATOIO OLEODINAMICO |
| PDT-B-Modulo4-UD.4.1.N.1 |
1 |
1:00 |
| MODIFICHE E REDAZIONE DEI DOCUMENTI DI SCORTA TRENO |
| PDT-B-Modulo4-UD.4.1.N.2 |
1 |
1:00 |
| RIEPILOGO COMPOSIZIONE E FRENATURA; LISTA VEICOLI ; FOGLIO VEICOLI; BFC 1 ; BFC 2;
FOGLIO DI CORSA |