Verifica Validità Attestato


ID Attestato: [e0b8623105daf6ac87e34e75682061be]

Ente di Formazione

EnteLOCOMOTIVI
Partita Iva03825381209
Indirizzo VIA SPERANZA  4
San Lazzaro di Savena  (BO)  ITALIA
Telefono+39 051 0073347
Emailinfo@locomotivi.com
Peclocomotivi@casellapec.com
Sitohttp://www.locomotivi.com

Rilasciato a

CognomeROVESTI
NomeMATTEO
Codice FiscaleRVSMTT03A24E253T
Data di Nascita2003-01-24
Luogo di NascitaGuastalla (RE)  ITALIA

Dati Corso

Titolo CorsoPreparazione del Treno - PDT-C
Codice ProgettoITS
Codice CorsoCDF.C3.001.P7.001
Inizio Corso2023-01-19
Fine Corso2023-02-27
Ore Corso160
Ore presenza160
ModuliOre ModuloOre Presenza
PDT-C-Modulo1-UD.1.1.1 1 1:00
PRESENTAZIONE E CONOSCENZA CORSO, DISTRUBUZIONE MATERIALE DIDATTICO
PDT-C-Modulo1-UD.1.1.3 1 1:00
IL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA ed il CONTESTO NORMATIVO
PDT-C-Modulo1-UD.1.1.4 1 1:00
I DEPOSITI E LA LORO ORGANIZZAZIONE
PDT-C-Modulo1-UD.1.1.5 1 1:00
INTRODUZIONE DEL SISTEMA FERROVIARIO E DEI CONTESTI OPERATIVI
PDT-C-Modulo1-UD.1.2.1 1 1:00
GLI ORGANISIMI DEL SISTEMA FERROVIARIO (ERA-ANSF-RFI-FER-I.F.)
PDT-C-Modulo1-UD.1.2.10 1 1:00
DOVERI E RESPONSABILITA' DEL PERSONALE
PDT-C-Modulo1-UD.1.2.11 1 1:00
CONTRATTO DI LAVORO
PDT-C-Modulo1-UD.1.2.12 1 1:00
ORARIO DI LAVORO E STRUTTURAZIONE DEI TURNI
PDT-C-Modulo1-UD.1.2.13 1 1:00
INCIDENTI E INCONVENIENTI: IL RUOLO ATTIVO NELLA GESTIONE DEL RISCHIO E IL FATTORE UMANO
PDT-C-Modulo1-UD.1.2.2 1 1:00
ILLUSTRAZIONE GENERALE DELLA PREPARAZIONE DEI TRENI
PDT-C-Modulo1-UD.1.2.5 1 1:00
IL RUOLO DEL PREPARATORE DI TIPO C
PDT-C-Modulo1-UD.1.2.6 1 1:00
IL PREPARATORE DI TIPO C: COMPITI INERENTE LA PREPARAZIONE DEI TRENI
PDT-C-Modulo1-UD.1.2.7 1 1:00
ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO DEI PREPARATORI DEI TRENI DI TIPO C
PDT-C-Modulo1-UD.1.3.3 2 2:00
ANTINFORTUNISTICA SPECIFICA PER PREPARATORI DEI TRENI DI TIPO C
PDT-C-Modulo1-UD.1.3.4 2 2:00
MODALITA' DI ACCESSO AGLI SCALI FERROVIARI
PDT-C-Modulo1-UD.1.3.5 2 2:00
PIANO DELLE INTERVIE
PDT-C-Modulo1-UD.1.3.6 2 2:00
CONOSCENZA PIANO TE
PDT-C-Modulo1-UD.1.3.7 2 2:00
LETTURA PIANO SCHEMATICO DI UNA LOCALITA' DI SERVIZIO
PDT-C-Modulo1-UD.1.3.8 2 2:00
NORME PREVISTE DAL REGISTRO DISPOSIZIONI DI SERVIZIO DELLA LOCALITA'
PDT-C-Modulo1-UD.1.3.9 2 2:00
DPI
PDT-C-Modulo1-UD.1.4.A.1 2 2:00
Formazione generale su concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza del lavoro
PDT-C-Modulo1-UD.1.4.B.1 2 2:00
Formazione sui rischi specifici legati all'attività dell'impresa ferroviaria: rischi meccanici e fisici - DPI, movimentazione merci, segnaletica di sicurezza, rischio chimico
PDT-C-Modulo1-UD.1.4.B.2 2 2:00
Formazione sui rischi specifici legati all'attività dell'impresa ferroviaria: rumori, vibrazioni, movimentazione dei carichi, emergenze, microclima
PDT-C-Modulo1-UD.1.5.1 3 3:00
NOZIONI DI BASE MERCI PERICOLOSE, RID
PDT-C-Modulo1-UD.1.5.2 3 3:00
CLASSIFICAZIONE MERCI PERICOLOSE
PDT-C-Modulo1-UD.1.5.3 2 2:00
SCHEDA DI EMEGENZA GENERALE ; SCHEDE DI EMERGENZA MERCI PERICOLOSE
PDT-C-Modulo1-UD.1.7.3 1 1:00
DISPOSITIVI INFORMATICI
PDT-C-Modulo1-UD.1.7.4 1 1:00
NORME PER L'USO DEL TELEFONO TERRA-TRENO BORDO- BORDO SERVITE DA SISTEMA GSM-R, CHIAMATA EMERGENZA
PDT-C-Modulo1-UD.1.7.5 1 1:00
ATTREZZATURA DI SERVIZIO, STRUMENTI DI MISURA A DISPOSIZIONE
PDT-C-Modulo2-UD.2.5.B.1 1 1:00
RILEVARE E RIFERIRE LE CONSEGNE AD INIZIO E TERMINE SERVIZIO - REGISTRO CONSEGNE (M36)
PDT-C-Modulo2-UD.2.5.B.2 1 1:00
REGISTRO DISPOSIZIONI DI ESERCIZIO
PDT-C-Modulo2-UD.2.5.B.3 1 1:00
COMUNICAZIONI GESTIONE TURNI (INFORTUNI / ESIGENZE D'EMERGENZA)
PDT-C-Modulo2-UD.2.5.B.4 1 1:00
INTERFACCIA TRA SALA OPERATIVA SAGET E PERSONALE PREPATATORE DEI TRENI DI TIPO C
PDT-C-Modulo2-UD.2.5.B.5 1 1:00
UTILIZZO M 100B-M40A
PDT-C-Modulo2-UD.2.A.4.1 1 1:00
PROCEDURA GESTIONE EMERGENZE
PDT-C-Modulo2-UD.2.A.4.5 1 1:00
PROTEZIONE OSTACOLI
PDT-C-Modulo2-UD.2.A.4.6 1 1:00
ATTIVAZIONE CHIAMATA DI EMERGENZA
PDT-C-Modulo2-UD2.5.A.13 1 1:00
OPERARE IN RELAZIONE ALL'ORGANIZZAZIONE
PDT-C-Modulo2-UD2.5.A.14 1 1:00
RAPPORTI CON IL PERSONALE PREPARATORE DI TIPO B
PDT-C-Modulo3-U3.1.C.10 2 2:00
DEFINIZIONE E CALCOLO DELLE ECCEDENZE DI SAGOMA E INTERPRETAZIONE TES
PDT-C-Modulo3-U3.1.C.11 2 2:00
NORME PER L'EFFETTUAZIONE DEI TRASPORTI ECCEZIONALI
PDT-C-Modulo3-U3.1.C.12 2 2:00
PROFILO TC CODIFICAZIONE DELLE LINEE
PDT-C-Modulo3-U3.1.C.13 2 2:00
CLASSIFICAZIONE LINEE
PDT-C-Modulo3-U3.1.C.14 2 2:00
LIMITI DI CARICO E RIPARTIZIONE DELLO STESSO,PESO PER ASSE E METRO CORRENTE E PORTATA
PDT-C-Modulo3-U3.1.C.15 2 2:00
CONTROLLO REGOLARITA',CONFORMITA DEI CARICHI,ASSENZA DI PERDITE DI MERCE, ACCERTAMENTO DELLE INFRAZIONI ALLE NORME DI CARICO
PDT-C-Modulo3-U3.1.C.16 2 2:00
CONSULTAZIONE SCHEDE DI CARICO
PDT-C-Modulo3-UD3.1.B.1 1 1:00
SISTEMI E DISPOSITIVI DI FRENATURA
PDT-C-Modulo3-UD3.1.B.10 2 2:00
PREMESSE PER L'EFFETTUAZIONE DELLE PROVE FRENO
PDT-C-Modulo3-UD3.1.B.11 2 2:00
OBBLIGHI DEL PREPRATORE DEI TRENI DI TIPO C (VERIFICATORE) RISPETTO ALLE PROVE E VERIFICHE DEL FRENO
PDT-C-Modulo3-UD3.1.B.12 2 2:00
TIPOLOGIE DI PROVE FRENO
PDT-C-Modulo3-UD3.1.B.13 2 2:00
MODALITA' D'ESECUZIONE DELLA PROVA FRENO, ORDINI E AVVISI PER L'ESECUZIONE DELLA PROVA FRENO
PDT-C-Modulo3-UD3.1.B.14 1 1:00
TIPOLOGIE DI PROVE FRENO CON INSTALLAZIONE FISSA
PDT-C-Modulo3-UD3.1.B.15 1 1:00
IRREGOLARITA' RILEVATE DURANTE LE PROVE FRENO
PDT-C-Modulo3-UD3.1.B.16 1 1:00
CONTROLLI AGGIUNTIVI PER DISPOSITIVI ANTIPATTINANTE
PDT-C-Modulo3-UD3.1.B.17 1 1:00
PRESCRIZIONI AGGIUNTIVE DURANTE LE PROVE FRENO (MATERIALE VIAGGIATORI)
PDT-C-Modulo3-UD3.1.B.18 1 1:00
EMISSIONE TV 40-BFC-RESPONSABILITA'
PDT-C-Modulo3-UD3.1.B.2 2 2:00
PARTI PRINCIPALI E PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO FRENO CONTINUO
PDT-C-Modulo3-UD3.1.B.3 2 2:00
TIPI DI FRENO E DISPOSITIVI PARTICOLARI; DISPOSITIVO FRENATURA MERCI / VIAGGIATORI; DISPOSITIVO VUOTO / CARICO; DISPOSITIVO AUTOCONTINUO
PDT-C-Modulo3-UD3.1.B.4 2 2:00
FRENATURA VIAGGIATORI
PDT-C-Modulo3-UD3.1.B.5 2 2:00
FRENATURA MERCI
PDT-C-Modulo3-UD3.1.B.6 2 2:00
FRENATURA MISTA
PDT-C-Modulo3-UD3.1.B.7 2 2:00
DISPOSITIVO FRENO AD ALTA VELOCITA'
PDT-C-Modulo3-UD3.1.B.8 1 1:00
CONDOTTE PNEUMATICHE E RUBINETTI
PDT-C-Modulo3-UD3.1.B.9 1 1:00
GUASTO AL FRENO CONTINUO (CENNI)
PDT-C-Modulo3-UD3.2.A.1 1 1:00
ETICHETTE
PDT-C-Modulo3-UD3.2.A.10 1 1:00
MARCATURA CARRI E CARROZZE ; RIC ; CUU
PDT-C-Modulo3-UD3.2.A.11 1 1:00
CONTROLLO CARICO
PDT-C-Modulo3-UD3.2.A.12 1 1:00
CONTROLLO SCADENZA REVISIONE CARRI
PDT-C-Modulo3-UD3.2.A.14 1 1:00
IMMATRICOLAZIONE (E GESTIONE EVENTUALI SCADENZE)
PDT-C-Modulo3-UD3.2.A.15 1 1:00
REVISIONI
PDT-C-Modulo3-UD3.2.A.16 1 1:00
PROVE AD ULTRASUONI
PDT-C-Modulo3-UD3.2.A.17 2 2:00
CARATTERISTICHE RILEVABILI VISIVAMENTE (VELOCITA',ISCRIZIONI) VEICOLI MERCI
PDT-C-Modulo3-UD3.2.A.18 2 2:00
CARATTERISTICHE RILEVABILI VISIVAMENTE (VELOCITA',ISCRIZIONI) VEICOLI VIAGGIATORI
PDT-C-Modulo3-UD3.2.A.3 1 1:00
LUNGHEZZA VEICOLI; CONTRASSEGNI E NOZIONI SUI VEICOLI
PDT-C-Modulo3-UD3.2.A.4 1 1:00
COMPITI PRIMA DELLA PARTENZA, CONTROLLO REGOLARITA' DEL MATERIALE DURANTE SERVIZIO
PDT-C-Modulo3-UD3.2.A.5 1 1:00
NORMATIVA SULL'UTILIZZO DELLE ETICHETTE
PDT-C-Modulo3-UD3.2.A.6 1 1:00
NORMATIVA SUL LIBRO DI BORDO DEI VEICOLI e CONTROLLO DEI LIBRI DI BORDO
PDT-C-Modulo3-UD3.2.A.7 1 1:00
REGISTRO VERIFICHE,CONSTATAZIONI
PDT-C-Modulo3-UD3.2.D.1 3 3:00
VERIFICA STATO RODIGGIO E CARRELLI VEICOLI MERCI
PDT-C-Modulo3-UD3.2.D.10 3 3:00
VERIFICA STATO COPERTURE VEICOLI TELONATI
PDT-C-Modulo3-UD3.2.D.11 3 3:00
VERIFICA STATO CHIUSURE VEICOLI MERCI (TRAMOGGE,ETC)
PDT-C-Modulo3-UD3.2.D.12 2 2:00
NORMATIVA R.T.B E CONOSCENZA TELETERMOMETRO
PDT-C-Modulo3-UD3.2.D.13 2 2:00
TIPOLOGIE DI VISITE TECNICHE VEICOLI MERCI
PDT-C-Modulo3-UD3.2.D.14 2 2:00
TIPOLOGIE DI VISITE TECNICHE VEICOLI VIAGGIATORI
PDT-C-Modulo3-UD3.2.D.15 2 2:00
TIPOLOGIE DI VISITE TECNICHE PARTICOLARI
PDT-C-Modulo3-UD3.2.D.16 3 3:00
CORRETTA REALIZZAZIONE UNIONI MECCANICHE,PNEUMATICHE ED ELETTRICHE
PDT-C-Modulo3-UD3.2.D.17 2 2:00
POSIZIONAMENTO CORRETTO E EFFICACE ASSICURAZIONE DELLE PARTI AMOVIBILI
PDT-C-Modulo3-UD3.2.D.18 2 2:00
VERIFICARE STATO E L'INEGRITA' E CORRETTA UTILIZZAZIONE E ALLOCAZIONE DEI MEZZI DI ASSICURAZIONE (CATENE,FUNI,ATTREZZI,CALZATOIE )
PDT-C-Modulo3-UD3.2.D.2 3 3:00
VERIFICA STATO RODIGGIO E CARRELLI VEICOLI VIAGGIATORI
PDT-C-Modulo3-UD3.2.D.3 3 3:00
VERIFICA STATO CONDOTTE AT E BT VEICOLI VIAGGIATORI
PDT-C-Modulo3-UD3.2.D.4 3 3:00
VERIFICA STATO TELAIO CARRELLI
PDT-C-Modulo3-UD3.2.D.5 3 3:00
VERIFICA STATO SOSPENSIONI VEICOLI MERCI
PDT-C-Modulo3-UD3.2.D.6 3 3:00
VERIFICA ORGANI TRAZIONE E REPULSIONE
PDT-C-Modulo3-UD3.2.D.7 3 3:00
VERIFICA STATO CASSA/TELAIO
PDT-C-Modulo3-UD3.2.D.8 3 3:00
VERIFICA STATO SPORTELLI E LORO ASSICURAZIONE
PDT-C-Modulo3-UD3.2.D.9 3 3:00
VERIFICA STATO PORTE E LORO ASSICURAZIONE

Sede del Corso

Sede CIS-Reggio-Emilia
Nazione Italia
Regione Emilia-Romagna
Città Reggio nell'Emilia
Pr RE
Indirizzo Via Aristotele 109

Attestato

ID Attestato
e0b8623105daf6ac87e34e75682061be
Gestionale per la formazione Jforma.it